Il 20 Ottobre ore 20:00 a Roma

Cena con Spettacolo

-
Days
-
Hours
-
Minutes
-
Seconds

Posti Limitati! Lo spettacolo ha bisogno della prenotazione anticipata, non aspettare!

Prenota il tuo posto e paga ora

solo la metà dell'importo.

La restante metà potrai

pagarla la sera dello spettacolo!

Promozioni:

Se prenoti subito pagherai il tuo biglietto

a prezzo ridotto: 53 Euro,

invece dei 63 euro del biglietto intero.

(Promozione valida fino al 15 Ottobre)

Speciale Gruppi da 8 persone!

Ogni 7 persone un biglietto in omaggio!

Prenota ora

Il Ristorante

sara' il Casale di Tor di Quinto

Via del Casale Di Tor Di Quinto, 1, 00191 Roma

Menù

Tanta voglia di aperitivo (al buffet)

  • Prosecco
  • Soft Drink
  • Succhi
  • Acqua minerale

Un tuffo nei fritti

  • Vegetali in tempura
  • Frutta in pastella
  • Amaretti pastellati
  • Pizzottelle Napoletane

Godiamoci una Cena Servita

·       Risotto zucchine, timo e guanciale

·       Pasta con crema tiepida di pomodoro alla menta

·       Mozzarella di bufala

 

·       Punta di petto di vitello alla fornara con cubotti di patate al forno

  

·       Mousse allo yogurt con salsa ai frutti rossi Caffè

I posti sono limitati!

Lo spettacolo ha bisogno della prenotazione anticipata, non aspettare!

-
Days
-
Hours
-
Minutes
-
Seconds

Il Nostro Format Cena+Spettacolo

La Cena con Spettacolo del TTT è il format per una serata diversa, unica nel suo genere e variata nei suoi contenuti: il Teatro si siede a tavola, e dà vita ad un’interazione attore-spettatore durante una cena in compagnia di amici e conoscenti. Il cibo diventa co-protagonista della performance teatrale in cui cade la Quarta Parete e si apre uno scenario interattivo in cui l’immersione individuale si mescola alla sorpresa generale.

A tavola, tra una portata e l’altra, una serata coinvolgente all’insegna della complicità e dell’inatteso. Un’esperienza innovativa ed indimenticabile: aspettatevi di tutto e... di più! Buon divertimento!

Lo Spettacolo sarà

Il tema – assolutamente tipico al giorno d’oggi - è l’“Indiscrezione”. Spesso ci capita di volercene stare per conto nostro, in tranquillità, ma ecco che arriva il classico scocciatore, magari logorroico, e il momento magico va a farsi benedire. Dite la verità, quante volte vi è successo?  

Un turbillon di confessioni più o meno intime, sicuramente critiche, in ogni caso inopportune, animano una serata di conviviale interazione dove la “pazienza” e la “flessibilità” saranno messe a dura prova!

Accolto da un Cerimoniere, il pubblico viene accompagnato a gustare un aperitivo servito. Una petulante figura comunica, con un Prologo, le direttive da seguire. Gli spettatori, introdotti nella pre-allestita sala apparecchiata ad hoc, vengono fatti accomodare (anche) random. Al primo segnale, impertinenti commensali ai tavoli, saranno pronti ad aprirsi a singolari indiscrezioni…

CHI SIAMO

TTTT– Tasting Theatre Team™ è un brand che si occupa di ideare e produrre performances ed eventi speciali “teatralizzati”, con un obiettivo: coniugare due piaceri imprescindibili delle nostre esistenze: l’enogastronomia e il teatro.

I performers che lavorano con il TTT™, partendo dagli attori, passando per i costumisti, fino alla regia, sono tutti professionisti del settore. Attraverso un team di lavoro stabile, siamo in grado di assicurare alta affidabilità, garantendo anche una grande flessibilità dei performers, in base all’entità ed alla natura dei progetti da realizzare. 

Offriamo una vasta gamma di shows, “dal drammatico al brillante, dall’assurdo all’introspettivo…”, spaziando dal Teatro Immersivo  fino alla One-to-One Performance.

Siamo unici nel miscelare ogni elemento della singola performance, al fine di catturare e coinvolgere lo spettatore, creando aspettativa e curiosità su ciò che si guarda… ancor prima della messa in scena!

Con noi ogni spazio scenico è unico, non c’è mai un setting uguale ad un altro. Ogni luogo, non importa se piccolo, grande, o addirittura en-plein-air, viene esaltato,  adattandosi alle caratteristiche e valorizzandone ogni peculiarità.

Proponiamo una fruizione attiva delle performances, offrendo ad ogni spettatore, dai 0 ai 99, la possibilità di leggere l’esperienza stessa come preferisce, coniugando la propria personalità con il proprio vissuto, sia nel momento stesso in cui vive la performance, sia una volta terminata.

Scopri le prossime

cene con spettacolo:

Il collezionista di Ossa

Venerdì 28 ottobre
Ristoteatro Primo Piano

Scopri di più

Shakespeare

in... verso

Mercoledì 16 novembre
Teatro Arciliuto

Attenti alle donne

Domenica 18 novembre
Casale di Tor di Quinto

I 7 vizi

capitali

Venerdì 25 novembre
Ristoteatro Primo Piano

Una Serata da Favola

Mercoledì 7 dicembre
Teatro Arciliuto

Rivelazioni di Natale

Giovedì 22 dicembre

Casale di Tor di Quinto

Le domande più frequenti

Gli spettatori interagiranno con gli attori?

L’obiettivo del TTT è proprio quello di coinvolgere gli spettatori e creare unione, per far vivere un’esperienza nuova ed innovativa, ogni volta diversa.  

A quale target di pubblico vi rivolgete?

Riteniamo che tutti possano fruire positivamente di una serata TTT. Forse al di sotto dei 10/12 anni, no, ma stiamo lavorando anche per loro.  

Come avviene la disposizione ai tavoli? Le serate sono a numero chiuso?

La serata è legata al numero delle prenotazioni, cosicché si possano comporre i tavoli e di conseguenza stabilire il numero degli attori necessari. Generalmente i tavoli vanno da un minimo di 5/6 persone, fino ad un massimo di 12. Per questo motivo le prenotazioni vengono sospese 48 ore prima dell’evento.

Se qualche spettatore non vuole interagire, essere coinvolto, toccato, come gestite la cosa?

Nessuno è obbligato ad essere un partecipante attivo. Sta poi, di volta in volta, alla sensibilità artistica e alla capacità performativa e interattiva del performer di turno, valutare quanto può spingere la persona, stimolarla, coinvolgerla. Accadono delle cose incredibili e, spesso, impensabili!  

Se vengo da solo/a posso mangiare da solo/a oppure sarò al tavolo con degli sconosciuti?

Uno degli obiettivi delle nostre Cene con Spettacolo è proprio quello di far socializzare, creare integrazione e condivisione. Per questo non ci sono opzioni di cene in solitaria.  

Se vengo con un gruppo di amici c’è il rischio che ci separino e ci mettano con altri gruppi?

In caso il vostro gruppo sia in numero superiore al massimo previsto per ogni tavolo, potreste essere divisi.  

Quali generi di show proponete?

Abbiamo selezionato circa 400 testi di autori contemporanei e non, per soddisfare tutti (comico, brillante, drammatico, tragico, assurdo, introspettivo, etc.). Inoltre, a seconda della richiesta, scriviamo e/o adattiamo testi a tema.  

Lo proponete anche a domicilio e/o in feste private?

Certamente. Anzi, quale modo migliore per fare una sorpresa di compleanno o per organizzare una serata diversa con gli amici o con il proprio partner!