Ristorante con spettacolo a Roma un trend che piace sempre di più

Il Ristorante con spettacolo a Roma è un nuovo trend che sta prendendo sempre più piede in città. Ideale, se avete voglia di passare una serata in compagnia di buon cibo e di ottimo intrattenimento, in una delle più belle capitali d’Europa.

Molti ristoranti offrono cene con spettacolo, ce n’è per tutti i gusti: musica dal vivo, show di micro magia, cabaret…resta solo l’imbarazzo della scelta.

Il Tasting Theatre Team è leader tra gli organizzatori di Cene con Spettacolo a Roma, coniugando proprio l’Eno-Gastronomia e il Teatro. Due vere e proprie arti, che fuse insieme generano il massimo godimento. Per tutte le informazioni in merito alle location in cui potrete vedere i suggestivi spettacoli del TTT, seguite questo link: https://www.tastingtheatreteam.it/spettacoli/

Con questo articolo vi guideremo nella scelta dei migliori posti dove, oltre alla cena, potrete godervi dei piacevoli spettacoli.

Volete saperne di più? Allora continuate a leggere! Vi forniremo tutte le informazioni necessarie per scegliere la cena con lo spettacolo che più fa per voi.

 

Questo ristorante, dal nome simpatico e giocoso, si trova nel cuore del quartiere Appio San Giovanni. Un luogo originale per una cena informale, curato in ogni piccolo dettaglio, con una mostra di quadri e oggettistica realizzata a mano particolare e unica. Piatti tipici calabresi ma non solo, eccellenti vini e birre, e la possibilità di ascoltare un’ottima selezione di musica dal vivo proveniente da tutto il panorama nazionale, con una particolare attenzione alla scena romana, al cantautorato ed alle nuove proposte indipendenti e non. Il palinsesto eventi sta riprendendo progressivamente corpo, presentando delle serate dal vivo molto coinvolgenti. 

 

Ristorante-pizzeria che rappresenta una splendida parentesi cittadina dove trascorrere una serata di svago e farsi quattro risate in allegria. Il locale unisce una buona cucina italiana con l’intrattenimento dato da musica dal vivo, karaoke e balli di gruppo e infine, la chicca, cabaret con i migliori comici sulla piazza.

L’intrattenimento viene gestito da un brillante Enzo Schiavone, che coinvolge dalle 22 fino alle 24 tutti i commensali, anche portando sul famoso palco i fortunati festeggiati ( per compleanni, addii al celibato o nubilato, feste di laurea…).  Alle 24 inizia il cabaret con presenze anche molto note, ad esempio Marco Capretti e Fabrizio Gaetani. Non vi resta che provare per credere!

 

Storico locale jazz dietro piazza Barberini, ad un passo da piazza di Spagna, dal 1996, dal martedì alla domenica al Gregory’s si suona jazz dal vivo, ogni sera due set per un viaggio nella storia di questa magnifica espressione popolare, attraverso una continua ricerca sugli standard e gli arrangiamenti dei songbook dei grandi compositori che tra gli anni ’20 e gli anni ’60 hanno fatto la storia del jazz; jam session, serate tributo e grandi concerti internazionali animano le serate. Il carattere internazionale dell’esperienza che il Gregory’s propone si completa con una proposta di degustazioni fusion sushi da abbinare con il vostro vino o whisky preferito. Da poco è stato rimodernato il sito web e il servizio prenotazioni concerti. 

Il 12 ottobre al Teatro Arciliuto, andrà in scena la cena con spettacolo L’Umanario (o del Peccato Originale ), del Tasting Theatre Team.

Le tante sfaccettature dell’Umanità. Una tematica inerente le “Debolezze dell’essere umano”.

E come meglio raccontarle se non soffermandosi e mettendo in ironico risalto il “peccare dell’uomo”? Da Eva, la Prima Donna, alla Suora di un centro anziani, passando per una telefonista di chat erotiche mascherata da Terapeuta, o per un giovane Autistico inconsapevolmente pluriomicida, tutti i personaggi sono supervisionati da una Pietà Celeste un po’ sui generis.

La location, dove sono dislocati i vari tavoli per una cena seduta e servita, gestita da uno stravagante “Adamo”, diventa ora il Girone dei Golosi, ora quello dei Superbi, in una dinamica di turnazione e rotazione ritmata, con interazione fisica e verbale performer-spettatore durante l’intero dispiegarsi della serata.

Nel finale, la presenza di una busta ai tavoli impegna il pubblico in una sorta di interazione nell’interazione. Un metateatro giocoso ed allegramente competitivo tra le varie tavolate che fa da cornice al di-svelamento finale narrato da Belzebù in persona e condito da brindisi e foto per i vincitori.

Il 20 ottobre al Ristorante Casale di Tor di Quinto, andrà in scena la cena con spettacolo Indiscrezioni A Tavola, del Tasting Theatre Team.

Il tema – assolutamente tipico al giorno d’oggi – è l’“Indiscrezione”. Spesso ci capita di volercene stare per conto nostro, in tranquillità, ma ecco che arriva il classico scocciatore, magari logorroico, e il momento magico va a farsi benedire. Dite la verità, quante volte vi è successo?

Un turbillon di confessioni più o meno intime, sicuramente critiche, in ogni caso inopportune, animano una serata di conviviale interazione dove la “pazienza” e la “flessibilità” saranno messe a dura prova!

Accolto da un Cerimoniere, il pubblico viene accompagnato a gustare un aperitivo servito. Una petulante figura comunica, con un Prologo, le direttive da seguire. Gli spettatori, introdotti nella pre-allestita sala apparecchiata ad hoc, vengono fatti accomodare (anche) random. Al primo segnale, impertinenti commensali ai tavoli, saranno pronti ad aprirsi a singolari indiscrezioni…

 

 

Il 28 ottobre al Ristoteatro Primo Piano, andrà in scena la cena con spettacolo Il Collezionista di Ossa, del Tasting Theatre Team.

Il tema scelto per la serata è l’“Hobby del collezionismo”, vissuto come la finalizzazione patologica di accumulo di oggetti catalogati, manutenuti ed esposti con cura ed orgoglio.

Un’unica storia è smorzata nei suoi contenuti e resa leggera dall’inaspettato ‘ribaltamento’ dell’esito di ogni interazione.

Accolto da un “Collezionista di ossa”, il pubblico sorseggia un aperitivo mentre ascolta un Prologo che, fornendo istruzioni, lo invita a visitare il suo famoso reliquiario. Così gli spettatori sono accompagnati nella sala museo, ove possono accomodarsi e (anche) capitare accanto al loro “accumulatore” preferito. Allo scoccare di precisi segnali, seriali collezionisti, uno per ogni tavolo, ruoteranno in successione, raccontando di una storia thriller che riecheggia con ironia famosi collezionismi irrisolti…

La serata culmina con l’apertura della busta presente sui tavoli, che impegna il pubblico in una sorta di interazione nell’interazione. Un metateatro giocoso e competitivo tra le varie tavolate, condito da brindisi e foto per i vincitori!

Uno dei pub più iconici della Capitale, totalmente in tema medievale e a tratti fantasy, dove ogni messere trova l’elisir che più si addice alle proprie gesta.

Nel 1997 dalla grande passione per il Medioevo di Massimo e Sabrina, nasce “La Leggenda di Avalon”, ristorante, pub, pizzeria in stile medievale al centro di Roma. Un bizzarro architetto realizza un locale unico, con fantastiche scenografie che caratterizzano l’ambiente rendendolo un vecchio castello. Da allora un vasto menù, serate a tema ed eventi fanno del ristorante medievale “La Leggenda di Avalon”, una realtà importante, un posto unico, segnalato tra i dieci locali più particolari di Roma. Per gli appassionati di storia

e medioevo, e non, è indubbiamente un’esperienza imperdibile.

 

Questo ristorante viene fondato nel 1941 dai coniugi Vincenzo Cencio e Renata de Santis, che decidono di unire al tradizionale lavoro di ristorazione un intrattenimento basato sulle canzoni folkloristiche romanesche condite da termini piccanti. Canti, balli, suoni e tante parolacce renderanno la tua serata indimenticabile. Il locale si trova a poche centinaia di metri dalla fermata tram 8 . E tra un piatto della tradizione e un insulto in romanesco, riuscirete a passare una bella serata in compagnia.

 

Se avete voglia di cucina spagnola, ma vi trovate a Roma El Duende è il posto che fa per voi. Nella mitologia spagnola il Duende viene definito come uno spiritello, un folletto magico e un po’ dispettoso, situato nei boschi della Spagna, ma è altresì nota l’espressione “tener el duende” riferita agli artisti, ai musicisti e, in modo particolare, ai ballerini di flamenco come per spiegare l’emozione. Questo ristorante grande ma non abbastanza da diventare un locale rumoroso, offre oltre ad un assaggio della cucina spagnola tradizionale, uno spettacolo di flamenco, che crea un’atmosfera allegra e tipicamente spagnola, che cattura ed esprime a pieno l’essenza della Spagna.

 

Non avete voglia di cucina spagnola ma di cucina greca, allora Ouzerì Mazì a Trastevere è il posto giusto. Qui farete un tuffo nei sapori della cucina greca, in un ambiente caloroso ed ospitale; con canti dal vivo della cultura greca, che vi faranno venire voglia di ballare. Gentilezza, atmosfera e genuinità fanno di questo piccolo ristorante un pezzetto di Grecia a Roma. Se volete trascorrere una serata diversa dal solito, in un locale bello dove portare la vostra dolce metà per una buona cena con spettacolo, questo locale potrebbe fare per voi.

 

Il Micca Club, nato a Roma nel 2005 come Club di intrattenimento e spettacoli live di varietà, café chantant, musica, burlesque dal sapore retrò, è successivamente diventato, grazie all’ideatore, produttore e direttore artistico Alessandro Casella, un marchio di successo conosciutissimo a Roma e in tutta Italia, grazie anche alle numerose novità portate nel panorama cittadino con eventi e festival internazionali come il Rome Burlesque Festival alla sua 11° edizione, Romesville alla sua seconda edizione, Burlesque Factor alla sua terza edizione. Con una programmazione ricca e un’atmosfera da film, un menù ricercato e una drink-list raffinata. In quel Pigneto Downtown dove musica, creatività e fermento artistico sono sinonimi di contaminazione culturale! Rivivono in uno show unico, tutto condotto, suonato e cantato rigorosamente dal vivo, acrobazie mozzafiato, affascinanti striptease, balli sfrenati e canzoni indimenticabili.

Anche Il Tasting Theatre Team organizza cene con spettacoli nei ristoranti ed eventi aziendali. Per saperne di più visita il sito e scopri quali sono i prossimi eventi in agenda!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »