La Cena Con Spettacolo del TTT Tasting Theatre Team

A Roma evento e spettacoli sono all’ordine del giorno, ma quando arrivano le novità, soprattutto se hanno del potenziale, meritano grande attenzione; un esempio lampante è rappresentato dal TTT ovvero il Tasting Theatre Team. Si tratta di un’idea davvero rivoluzionaria, un continuo reinventarsi, un nuovo modo di fare teatro, decisamente più innovativo, in grado di avvicinare il pubblico e renderlo il fulcro dello spettacolo.

Tutto è nato dalla voglia di stupire e così basterebbe immaginare di essere seduti a tavola, pronti per degustare qualcosa di buono e poi come per magia, così dal nulla, ecco che ci si siede al tavolo uno sconosciuto, ovviamente parliamo di un attore, che ci racconta la sua storia, in modo intenso e guardandoci negli occhi. Un’esperienza unica e coinvolgente, tale da riuscire a catturare l’attenzione di tutto il pubblico.

L’obiettivo è quello di rompere le convenzionali barriere tra attore e spettatore, facendo in modo che la distanza si annulli e l’attore si rivolga allo spettatore in modo diretto. 

 

TTT Tasting Theatre Team, a Roma evento imperdibile il prossimo spettacolo

A Roma un evento come questo rappresenta un format teatrale del tutto innovativo, ma che sta riscontrando ottimi risultati, in termini di interesse da parte del pubblico.

A Roma un evento come questo significa in primis divertirsi, poi però con il TTT Tasting Theatre Team si è andati ben oltre, perché di monologhi e racconti ce ne sono davvero tanti, addirittura la compagnia ne conta più di 300, tutti diversi tra loro, migliorati e riadattati, proprio perchè devono riuscire a fondersi al meglio con la serata, così come anche per rispettare i giusti tempi.

Il Prossimo Evento del TTT Tasting Theatre Team sarà I 7 Vizi Capitali il 25 novembre al Ristoteatro Primo Piano.

Il tema scelto per la serata è il “Vizio” (dal latino vĭtĭum: mancanza, difetto, ma anche abitudine deviata, storta, fuori dal retto sentiero), definito come inclinazione profonda, morale e comportamentale dell’anima umana, spesso e impropriamente chiamato peccato capitale.

Un elenco di vizi, in realtà causa del peccato, che ne è invece il suo relativo effetto, allo scoccare di precisi segnali saranno confessati in successione, uno per ogni tavolo, da altrettanti viziosi peccatori con ironica ed incolpevole schiettezza.

Accolto da una non precisata “Anima reproba”, lo spettatore sorseggia un aperitivo mentre ascolta un Prologo che, fornendo istruzioni, lo invita entrare nella “sala dei peccati” ove potrà accomodarsi e (anche) capitare accanto al riflesso del proprio vizio più tormentoso.

La serata culmina con l’apertura della busta presente sui tavoli, che impegna il pubblico in una sorta di interazione nell’interazione. Un metateatro giocoso e competitivo tra le varie tavolate, condito da brindisi e foto per i vincitori!

Un evento differente, con una compagnia teatrale di ottimo livello

A volte in circostanze del genere, i testi sono importanti, ma finiscono quasi per fare da cornice, perché è pur vero che rappresentano il punto di arrivo dell’attore, ma poi tutto può succedere, tutto può cambiare in base alle sue preferenze.

E’ proprio qui che si vede la bravura di un attore, nel saper improvvisare, nel riuscire ad adattarsi ed adattare i propri monologhi, non solo alla serata, ma anche alla tipologia di persone che ci si trova davanti. Le reazioni del pubblico sono importantissime ed è intorno ad esse che tutto si muove, cambia ed il più delle volte riesce ad emozionare.

Ti abbiamo incuriosito? Vieni a scoprire i prossimi spettacoli del  TTT Tasting Theatre Team su questo link: www.tastingtheatreteam.it/spettacoli/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »