La performance “Cena con Spettacolo” è in genere a numero chiuso.Questo tipo di performance si presta perfettamente per essere utilizzata in qualsiasi spazio e contesto. Meeting aziendali, Convegni, Matrimoni, Compleanni, Ricorrenze Familiari, Cena tra amici, a casa o al ristorante…

La squadra del Teatro In Degustazione, potrà creare un evento su misura per tutte le tue esigenze:

EVENTI PRIVATI E BUSINESS

Formula: Cena con Spettacolo

METTI UNA SERA A… (S)CENA

(aperitivo – cena – spettacolo – gioco – brindisi finale)

Performance artistica

Partecipanti: min 40 (8 pax/tavolo in media)

Tavoli: min 5

Performer: 5/ 30 

Conduttore: 1

Assistente: 1 

Fotografo: 1 

TSL: 1 

Cena 

(antipasto – primo – secondo – contorno – dessert – acqua – vino)

IPOTESI A:                       organizzato dal cliente

IPOTESI B:                       con catering TTT (preventivo extra)  € + IVA

IPOTESI C:                       con catering + chef TTT (preventivo extra)  € + IVA

Costumistica, scenografia (ove necessari), oggettistica, allestimento, impianto audio/luci (se non presente), grafica e promozione sono a carico della TTT srl

Se hai delle idee o performance che vorresti aggiungere, non esitare a contattarci.

Personalizzeremo l’evento secondo le tue esigenze!

Richiedi un preventivo
Tastingtheatreteam
VUOI ORGANIZZARE UN EVENTO DAVVERO UNICO?
Scrivici e realizzeremo la tua Cena con Spettacolo SU MISURA!
Partecipanti

min 40 – max 200

Tavoli

min 5 – max 100

Performer

min 5 – max:  quanti ne vuoi tu

Facci sapere quali sono le tue esigenze e costruiremo un evento unico tutto per te!
Compila il Form e ti risponderemo quanto prima.

    Altre proposte di spettacolo:

    Oltre al tradizionale Metti una sera a… (S)cena TTT potrai scegliere tra:

    Free party TTT

    Simile al tradizionale Metti una sera a… (S)cena TTT ma la location è all’aperto. Il luogo performativo, diviso in tappe nevralgiche, si trasforma in un immaginario tour dove diversi personaggi accolgono i viaggiatori, interagiscono con loro e li immergono in una realtà onirica, raccontando loro fantastiche storie a tema. 

    La cena, in tale circostanza concordata con il committente in conformità agli spazi e all’allestimento registico, prevede in genere un buffet servito.

    Party TTT

    Il format, site specific, si presta perfettamente per essere sfruttato in occasioni in cui il committente/privato intenda organizzare o celebrare un evento.

    I partecipanti si muovono random o guidati in postazione dall’arrivo fino alla fine dell’aperitivo; ai tavoli durante la cena.

    Si tratta di un format simile al FREE PARTY ma si prevedono gli ospiti seduti.

    Consigliato per Cene/feste/eventi privati all’aperto seduti.

    Home TTT

    Opzione registica e performativa che sovverte la ‘classica’ dinamica organizzativo-logistica del format Metti una sera a… (S)cena

    Qui non è lo spettatore che va nella location e incontra l’attore. È l’attore che va a casa dello spettatore-committente/privato che intenda organizzare o celebrare un evento: compleanno, ricorrenza familiare, cena intimo-romantica, cena tra amici. 

    Perfetta per essere sfruttata per appuntamenti, contesti e spazi adibiti al chiuso (Natale, Capodanno, Festa della Donna, ecc.)

    One to One TTT

    Un’occasione per un’intima espiazione dello spettatore che, seduto in un confessionale, ascolta le parole purificatrici del proprio “redentore”.

    Uno scenario stimolante all’insegna della suggestione, dell’imprevedibilità e della condivisione tout court nel piacevolissimo qui e ora di una divertente e leggera serata in compagnia di amici, conoscenti e, perché no… nuovi possibili amici. 

    Tale mise-en-scène si presta perfettamente per essere sfruttata per appuntamenti, contesti e spazi adibiti al chiuso (cene, apericene, feste, compleanni). 

    Role play TTT

    Tale mise-en-scène si presta perfettamente per essere sfruttata per appuntamenti, contesti e spazi adibiti al chiuso (cene, apericene, feste, compleanni). 

    La particolarità innovativa si rifà alla One-to-one performance tipica del Teatro Immersivo.

    Gli spettatori non sono più passivi osservatori e critici ma si calano nei panni di attori protagonisti.

    Dalla selezione del cast, alle prove, fino alla performance finale, quindi, diverse compagnie si sfidano al cospetto di una severa giuria di commensali.

    Speed date TTT

    La particolarità innovativa prende spunto dalla dinamica dello Speed Date classico.

    Ma qui ogni possibile relazione attraversa un percorso di selezione interattivo performer-spettatore nel quale capacità di seduzione e qualità di conquista sono sottoposte ad un attento e profondo esame da parte di osservatori tanto esigenti, quanto sui generis.

    La cena, in tale circostanza concordata con il committente in conformità agli spazi e all’allestimento registico, prevede in genere un buffet.

    Tale mise-en-scène si presta perfettamente per essere sfruttata per appuntamenti, contesti e spazi adibiti al chiuso (cene, apericene, feste, compleanni).

    Ristoteatro TTT

    Metti una sera a… (s)cena TTT realizzato in ristoranti che prevedano una saletta dedicata.

    L’attore non è più distante dallo spettatore. Lo spettatore non è più passivo osservatore e critico, ma nasce un’interazione fisica ed emotiva tra le due parti. 

    Il Teatro si siede a tavola, cade la quarta parete e il cibo diventa co-protagonista di uno scenario interattivo all’insegna della complicità, dell’inatteso e del coinvolgimento tout court nel piacevolissimo qui e ora di una cena in compagnia di amici, colleghi, conoscenti e, perché no… nuovi possibili amici. 

    L’esclusività della performance, a numero chiuso, menù fisso e prenotazione obbligatoria consiste in un’articolata quanto suggestiva e non prevedibile serata… al buio.

    Chiedi maggiori informazioni

    Easy Does It